
L’azienda, tra i leader nel settore dell’igiene per la casa di San Martino di Lupari (PD) diventa S.p.a.
Arcasa ha registrato una notevole crescita chiudendo il 2020 con un +25% arrivando ad un fatturato di oltre 35 milioni di euro.
A siglare questo straordinario obiettivo è stata la trasformazione societaria in S.p.a. che ne ha modificato anche la governance, Presiede ora il Consiglio di amministrazione il 47enne Cristian Sartor (co-fondatore dell’azienda) che ha preso le redini della direzione aziendale chiamando ad affiancarlo i manager Matteo Pettenuzzo (area pianificazione e controllo, da 20 anni in azienda) e Francesco Renne (esperto di finanza d’impresa e faculty member CUOA Business School).
"In questo difficile 2020 l’azienda non si è fatta trovare impreparata e ha saputo stare al passo con i tempi cogliendo le nuove opportunità che il mercato ha offerto al nostro settore – dichiara Cristian Sartor, Presidente di Arcasa S.p.a. - siamo molto soddisfatti del grande lavoro fatto da tutta la squadra, ora guardiamo ai futuri obiettivi tra cui gli importanti investimenti in ricerca e sviluppo che ci consentiranno di essere sempre più ‘green’ portando avanti standard qualitativi elevati che contraddistinguono il Made in Italy”.
Le innovazioni sono infatti molte e Arcasa ha indirizzato gran parte della propria attenzione alla tematica della eco sostenibilità e al rispetto dell’ambiente creando prodotti fatti in bambù completamente compostabili.
Tre sono le principali linee di produzione: MOP, in microfibra e in cotone, PANNI, con l’intera tessitura che si sviluppa in azienda e SCOPE.