Arcasa Sulle Ali del Pulito


Arcasa è uno dei principali leader nel settore degli accessori per la pulizia e l’igiene della casa . Con più di 40 dipendenti e uno stabilimento di 12.000 metri quadri, è presente in tutti i gruppi della G.D.O. e D.O. italiana, esportando i propri prodotti anche in numerosi mercati esteri, dove detiene importanti collaborazioni con catene di primaria importanza.


Forte orientamento ai bisogni del consumatore, monitoraggio continuo delle evoluzioni del mercato e delle nuove tecnologie soprattutto in tema di sostenibilità, Made in Italy: questi sono i punti di forza che hanno permesso ad Arcasa di diventare una delle più importanti aziende nel settore degli accessori per la pulizia della casa ed essere ricordata per il suo pay-off d'impatto “Sulle ali del pulito” : una promessa quotidiana.



La storia dell’azienda


Arcasa nasce nel 1997 dalla famiglia Sartor.
La registrazione del marchio Arcasa® , completato dallo slogan "Sulle ali del Pulito" ha accompagnato l’azienda nel suo consolidamento sul mercato nazionale e, successivamente, in quello internazionale.


Dal 2020 Arcasa è una società per azioni, guidata dal Presidente Cristian Sartor (co-fondatore dell’azienda) affiancato dai manager Matteo Pettenuzzo (area pianificazione e controllo, da 20 anni in azienda) e Francesco Renne (esperto di finanza d’impresa e faculty member CUOA Business School). La vision della squadra dirigenziale, unita alla tenacia di un gruppo di collaboratori coeso e dinamico, ha permesso all'azienda di perseguire con costanza gli obiettivi aziendali, portando sul mercato prodotti di qualità elevata e certificata , in grado di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori di oggi.



Produzione e confezionamento


Il Made in Italy è il valore che contraddistingue Arcasa.

Da sempre Arcasa è un'azienda che investe nella ricerca di soluzioni facili, intelligenti e al passo coi tempi e i nuovi metodi di pulizia.
Arcasa produce panni, in cotone e in non tessuto, mop in cotone e in TNT e scope da interni ed esterni.




Ricerca e sviluppo


L’evoluzione del modo di abitare, l’ampliamento dei materiali usati per la pavimentazione e la crescente richiesta di design hanno indirizzato alla creazione di modelli che, devono abbinare alla praticità e alla leggerezza l’utilizzo di fibre adeguate alle superfici da pulire e devono rispondere alle crescenti esigenze dei consumatori.


Arcasa più di ogni altra azienda, ha contribuito all’evoluzione delle scope e del Mop, che produce internamente in una vasta gamma, in cotone e tessuto. Nella creazione della sua linea di scope, la ricerca viene effettuata non solo nella scelta delle fibre da utilizzare (componente fondamentale che identifica l’uso finale, la qualità e l’efficienza della scopa), ma anche nalla maneggevolezza ed estetica del prodotto.


L'azienda negli ultimi anni ha sviluppato in particolare Mosè, il secchio più innovativo, già negli anni 90, e i panni in microfibra spaccata della Linea Prestige, una speciale microfibra dotata di una maggiore capacità di assorbimento.




Qualità e Certificazioni


Il sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001 e la puntualità nei tempi di consegna sono la formula vincente di ARCASA, che si propone sul mercato italiano e su quello internazionale come partner commerciale di fiducia e di sicuro prestigio.


L’azienda ha ottenuto anche la certificazione secondo lo standard BRC consumer products che le consente di garantire ai propri clienti ed ai consumatori oltre alla qualità anche la sicurezza e la legalità dei prodotti.


ARCASA ha inoltre deciso di implementare un sistema di gestione della responsabilità sociale per ottenere la certificazione secondo lo standard SA8000 (vedi politica aziendale di responsabilità sociale qui allegata).




Rispetto per l’ambiente


Arcasa sceglie di essere un’azienda a basso impatto ambientale.
Arcasa, da sempre sensibile all’ecologia, ha dedicato la massima attenzione alle fibre utilizzate nei suoi prodotti e dove possibile ha scelto da tempo di utilizzare fibre Ecofriendly derivate da PET riciclato, ad esempio nelle scope.


In altri prodotti, come la Spugna Natural, Arcasa utilizza pura cellulosa non sbiancata abbinata ad una nuova fibra abrasiva composta da fibre in Poliestere riciclato (da consumo), fibre di Sisal e gusci di varia origine vegetale triturati e polvere di vetro di riciclo (da consumo).
Inoltre, già dal 1999, la sensibilità e attenzione verso l’ambiente ha portato Arcasa a rendere la propria attività ancora più "verde" grazie ad un impianto fotovoltaico di 4000 mq sul il tetto dell'azienda per la produzione di energia pulita, con una conseguente riduzione di emissione di Co2.



Arcasa nel mondo


Arcasa è presente in tutta Italia e non solo, esporta i propri prodotti in diversi paesi nel mondo.